| 
     La 
    prima chitarra la imbraccia nel 1970 e così decide di dedicarsi allo studio 
    di questo strumento. Passa davvero poco prima di debuttare ufficialmente ed 
    infatti nel 1972 suona con nomi del calibro di Finardi e Camerini. 
    La passione per la chitarra si tramuta così in professione, tanto da essere 
    perfezionata attraverso numerosi corsi presso il Conservatorio di Piacenza. 
    Collabora con numerosi artisti, come Finardi, Bennato (nel 1979 registra 
    "Sono solo canzonette"), Vecchioni, Patty Pravo e Fiorella Mannoia. 
    Ma l'incontro professionale con Francesco De Gregori arriva solo nel 1990 in 
    occasione del tour che sfocerà nel trittico live (Musica leggera, Niente da 
    capire, etc…) da questo momento in poi Lucio Bardi diventerà uno dei punti 
    di riferimento della band di Francesco, come non ricordare d'altronde la 
    lunga Tournèe de "Il bandito e il campione", dove Bardi accompagnava in 
    maniera straordinaria la voce di Francesco attraverso arpeggi che rendevano 
    ancora più "lucenti" le perle che in quel tour Francesco snocciolava. 
    Dopo quel tour Bardi si allontana dalla band, anche per intraprendere altre 
    collaborazioni, ma presto torna a rinforzare le fila della band con le sue 
    chitarre. 
    Partecipa inoltre al tour con Pino Daniele, Ron e la Mannoia e tuttora è 
    presente durante i concerti di Francesco 
  
       |